Architettura dell'illuminazione

Lampada da terra ad arco: quali scegliere?
Lampada da terra ad arco per soggiorno moderno

Descrizione e utilizzi

La lampada da terra ad arco è un elemento di illuminazione apprezzato per le sue linee eleganti e pulite. Questa lampada è composta da un braccio curvo che inizia dalla base e arriva alla fonte luminosa. Essa può essere direzionata verso il punto desiderato facilmente, garantendo l’illuminazione ottimale per le attività. 

La lampada da terra ad arco è utilizzata principalmente per l’illuminazione del soggiorno. Grazie alla sua estensione orizzontale, può essere posizionata accanto alla poltrona o al divano, creando una piacevole area di lettura o di relax. 

Oltre, al soggiorno, la lampada da terra ad arco è apprezzata anche in ambienti di lavoro come lo studio o l’ufficio. La sua forma curva permette di illuminare il tavolo o la scrivania in modo uniforme. In questo modo, è possibile svolgere i compiti giornalieri con più facilità, riducendo l’affaticamento visivo.

Riassumendo, le lampade da terra ad arco:

  • sono adatte al soggiorno e alla zona relax;
  • sono adatte agli ambienti di lavoro;
  • sono utili e direzionabili facilmente;
  • donano un’atmosfera professionale, elegante e moderna.

Lampada da terra ad arco: le più famose

Oggi esistono numerose lampade da terra ad arco, diventate icone dell’arredamento di interni. Di seguito, sono elencate le lampade curve più famose.

Lampada arco di Flos: Nel 1962, Achille e Pier Giacomo Castiglioni hanno disegnato la lampada ad arco per Flos. Essa è caratterizzata da una struttura a forma di arco in acciaio e un paralume in alluminio. Vuoi approfondire la storia di questa lampada? Visita la pagina web dedicata sul sito web di Fondazione Castiglioni.

Lampada arco di Oluce: Nel 1967, Joe Colombo ha disegnato la lampada ad arco per Oluce, stabilendo un punto fondamentale per la storia del design italiano. 

Lampada arco di Tolomeo: Nel 1986, Michele de Lucchi ha disegnato la lampada da tavolo per Artemide. Oggi, la lampada iconica esiste anche in versione grande, la quale può essere utilizzata come lampada da terra per illuminare zone specifiche della casa.

Lampada arco di Foscarini: Nel 2006, Marc Sadler ha disegnato la lampada ad arco per Foscarini. Essa prende il nome di lampada Twiggy.

Lampada da terra ad arco: le alternative più economiche

Se vuoi acquistare la lampada da terra ad arco, ma stai cercando un’alternativa più economica, il nostro consiglio è di acquistare lampade da terra di seconda mano. Avrai la possibilità di dare nuova vita a un oggetto ricco di storia, che potrà donare alla tua casa o al tuo ufficio un tocco caratteristico.

Non sai da dove iniziare? Affidati al nostro team di esperti, contattaci per una consulenza. 

Se hai bisogno, siamo qui

Puoi scriverci per ricevere qualche dritta illuminotecnica e avere chiarezza sui nostri servizi
Altri Progetti