Architettura dell'illuminazione

Lampada Vitis: tra funzionalità e valore emotivo
vitis

La lampada Vitis, progettata da Davide Bozzini presso lo studio milanese di design Opaca Lab, nasce dall’idea di proporre un prodotto adatto a esigenze e gusti estetici diversi fra loro. Ispirata dalla filosofia della fluidità e della flessibilità e in controtendenza rispetto a una concezione rigida e monolitica del design, questa lampada è disponibile in versione a sospensione e modulare da parete. Il corpo in metallo è arricchito da finiture in alluminio satinato o ottone spazzolato ed è proposto in tre colori diversi: antracite, nero o bianco opaco, ottone. La luce, morbida e calda, viene diffusa nel caso della versione a sospensione tramite un bulbo in vetro opacizzato. Nella versione modulare da muro, invece, il bulbo viene sostituito da una firma luminosa lineare che segue la forma del corpo e, al corpo, viene aggiunto un magnete per permettere alle lampade di essere collegate fra loro. 

Daucus Milano

Daucus Milano offre molteplici tecniche d’illuminazione con l’obiettivo di illuminare gli ambienti per dare loro funzionalità e benessere. È un’azienda giovane nata da Roberto Rodriguez con l’obiettivo di offrire servizi illuminotecnici di alta qualità. Oggi è composta da un team di architetti, lighting e product designer.

La ricerca dell’equilibrio tra la funzionalità e il valore emozionale che la luce conferisce agli ambienti è una passione per Daucus. Ciò si concretizza in oggetti illuminanti contraddistinti dal rigore formale coniugato alle migliori prestazioni funzionali e materiche. Il brand mutua la modularità tanto dal modello di crescita organica della natura quanto dalla scienza. L’obiettivo è arrivare alla massima libertà compositiva, come accade con le lampade Vitis. In questo caso sono unite a piacere per creare una serie praticamente infinita di forme e disposizioni.

Se hai bisogno, siamo qui

Puoi scriverci per ricevere qualche dritta illuminotecnica e avere chiarezza sui nostri servizi
Altri Articoli