Architettura dell'illuminazione

Protocollo DALI: definizione e funzionamento
protocollo DALI

DALI, acronimo di Digital Addressable Lighting Interface, è il protocollo dedicato al controllo dell’illuminazione digitale, che consente l’installazione facile di reti di illuminazione robuste e flessibili.

DALI è stato originariamente sviluppato per consentire il controllo digitale e la configurazione dei ballast fluorescenti, sostituendo il semplice funzionamento unidirezionale del controllo analogico. Con DALI è disponibile anche l’opzione di trasmissione. Con una semplice configurazione, a ciascun dispositivo DALI può essere assegnato un indirizzo separato, consentendo il controllo digitale dei singoli dispositivi.

I dispositivi DALI possono essere programmati per funzionare in gruppi. Ciò offre un’eccellente flessibilità grazie alla possibilità di riconfigurare i sistemi di illuminazione mediante una riprogrammazione del software, senza la necessità di modificare il cablaggio. Differenti opzioni e atmosfere possono essere impostate, regolate e ottimizzate in diverse stanze o diverse aree di un edificio.

La natura digitale di DALI consente la comunicazione bidirezionale tra i dispositivi, in modo che un apparecchio possa segnalare un errore o fornire informazioni sul proprio stato.

Il cablaggio è piuttosto semplice, l’alimentazione e i dati DALI sono trasmessi dalla stessa coppia di fili, senza la necessità di un cavo bus separato. Non è necessario rispettare la polarità dei fili, diversamente dai sistemi 0 / 1-10 V in cui sono comuni errori di cablaggio.

DALI-2 e IEC 62386.

DALI è un protocollo standardizzato nel settore industriale ed è specificato nello standard internazionale IEC 62386, nonché dalle nuove specifiche scritte da DiiA (Digital Illumination Interface Alliance).

DALI-2 costituisce l’ultima versione del protocollo DALI. Per DALI-2, lo standard IEC 62386 è stato rivisitato alla fine del 2014 per un uso più agevole. Sono stati apportati numerosi miglioramenti, tra cui l’aggiunta di nuovi comandi e funzionalità. Una delle modifiche più significative in DALI-2 è stata l’aggiunta di dispositivi di controllo che non erano presenti nella versione originale di DALI.

Fonti: HTTPS://WWW.DIGITALILLUMINATIONINTERFACE.ORG/DALI

Se hai bisogno, siamo qui

Puoi scriverci per ricevere qualche dritta illuminotecnica e avere chiarezza sui nostri servizi
Altri Progetti